Validazione form tramite Javascript (8-p.it)...

...dove per validazione si intende richiesta di campi obbligatori e un contollo che l'eventuale campo email sia ben formato.

Settaggi Javascript

Nello script ci sono i commenti. Comunque:

messAlert è il messaggio che esce in caso di mancata compilazione di un campo obbligatorio. Se usi il carattere §, verrà sostituito con il nome umano del campo (v. sotto aObbligNomi)
aObblig è un elenco (array) con i nomi (name) dei campi obbligatori
aObbligNomi è l'elenco (array) corrispondente al precedente, con i nomi "umani" che verranno scritti nell'alert per l'utente (es.: "Accettazione privacy" invece di "acc_priv")
campoEmail è il campo (text) su cui si vuole effettuare il controllo particolare; il nome di questo campo deve essere comunque incluso anche in aObblig (e aObbligNomi...)

Tipi di campi

Campi testo (text, textarea) l'utente deve scriverci qualcosa ;-)
Pulsanti di scelta (radio) l'utente deve selezionarne almeno uno. Se uno è selezionato di default (checked), ovviamente includere tale campo non ha senso...
Caselle di controllo (checkbox) l'utente deve selezionarlo (p.e. accettazione privacy)
Menù a tendina (select)

per obbligatorio si intende

  • che il valore della scelta non sia nullo (value="")...
  • ...oppure che il valore non sia il primo della lista (in questo esempio "Scegli...")
Campo testo email Se, oltre ad essere incluso nell'elenco dei campi obbligatori, un campo testo è indicato come campoEmail, viene fatto un controllo sulla stringa immessa. Ovviamente questo non significa che l'indirizzo esista, ma solo che sia in una forma coerente con le direttice che regolano questo protocollo.

Form di Esempio

In questo esempio, tutti i campi sono obbligatori (ovviamente "non fa nulla" se inviata...)

Nome
Cognome
Funziona lo script?
Così, così...
No
Perchè l'hai scaricato?
Email